Lo Studio Giannantoni non è solo un fornitore di servizi: siamo un partner dedicato e presente, impegnato a sostenere la crescita e il successo delle imprese agricole, agroindustriali e rurali. Da oltre vent’anni, mettiamo il cliente al centro di tutto ciò che facciamo.
Ci impegniamo a conoscere a fondo le esigenze specifiche di chi si affida a noi, costruendo insieme un percorso fatto di fiducia, innovazione e risultati concreti.
Ogni progetto è unico

Francesco Venturini si laurea in Scienze Agrarie, Indirizzo Tecnico Economico, nel 2003 presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia.
Dal 2004 fa parte dell’albo peritale del Gruppo Reale Mutua Assicurazione per il quale svolge perizie di stima per danni causati da avversità atmosferiche sulle colture agricole.
È attivo presso lo Studio Giannantoni dal 2003, di cui è diventato socio nel 2008, occupandosi di investimenti e finanza agevolata per imprese agricole e agroalimentari.
Dal 2004 fa parte dell’albo peritale del Gruppo Reale Mutua Assicurazione per il quale svolge perizie di stima per danni causati da avversità atmosferiche sulle colture agricole.
È attivo presso lo Studio Giannantoni dal 2003, di cui è diventato socio nel 2008, occupandosi di investimenti e finanza agevolata per imprese agricole e agroalimentari.

Ugo Giannantoni si laurea in Scienze Agrarie nel 1983 presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia.
Inizia la propria attività professionale in un’azienda agricola zootecnica, dove opera per diversi anni, concludendo l’esperienza nel ruolo di direttore tecnico.
Dal 1996 svolge attività libero-professionale come agronomo nei settori della consulenza aziendale, della valutazione estimativa e delle energie rinnovabili.
Opera prevalentemente nell’ambito agricolo, con attenzione agli aspetti tecnici, gestionali e ambientali delle imprese del settore.
Inizia la propria attività professionale in un’azienda agricola zootecnica, dove opera per diversi anni, concludendo l’esperienza nel ruolo di direttore tecnico.
Dal 1996 svolge attività libero-professionale come agronomo nei settori della consulenza aziendale, della valutazione estimativa e delle energie rinnovabili.
Opera prevalentemente nell’ambito agricolo, con attenzione agli aspetti tecnici, gestionali e ambientali delle imprese del settore.

Dopo la laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali conseguita nel 2002 presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia, ha dedicato i primi tre anni della sua carriera professionale ad attività di laboratorio, presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e presso il Parco Tecnologico Agroalimentare 3A-PTA di Pantalla di Todi.
Ha maturato una solida esperienza anche nella formazione, come docente presso con istituti tecnici e l’ITS Academy di Perugia.
È agronoma iscritta all’ODAF di Perugia e dal 2005 esercita la libera professione e dal 2008 è socia dello Studio Giannantoni ove si occupa di consulenza con specializzazione nel settore della finanza agevolata alle imprese agricole.
Ha maturato una solida esperienza anche nella formazione, come docente presso con istituti tecnici e l’ITS Academy di Perugia.
È agronoma iscritta all’ODAF di Perugia e dal 2005 esercita la libera professione e dal 2008 è socia dello Studio Giannantoni ove si occupa di consulenza con specializzazione nel settore della finanza agevolata alle imprese agricole.
