Skip to main content

UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CHE VALORIZZA IL PAESAGGIO: ENERGIA RINNOVABILE E CURA DEL TERRITORIO IN UN UNICO PROGETTO

Abbiamo affiancato una delle principali aziende italiane nel settore ambientale nella realizzazione di un grande impianto fotovoltaico da oltre 30 MW. Un progetto che guarda oltre la produzione di energia pulita: l’obiettivo è stato anche integrare armoniosamente l’impianto nel paesaggio e promuovere la rigenerazione ambientale dell’area.
Per questo, intorno all’impianto sono stati realizzati importanti interventi di compensazione verde:
• 70.000 mq di fasce verdi
• 6.000 metri di siepi campestri con piante autoctone
• 42.500 mq di prato mellifero, a beneficio degli insetti impollinatori
• 320.000 mq di prato spontaneo
• 13.000 mq di boschetti lasciati all’evoluzione naturale

I benefici per l’ambiente sono concreti:
• Maggiore biodiversità, con nuovi habitat per fauna selvatica e insetti
• Un suolo più sano, arricchito da radici e funghi naturali
• Aria più pulita, grazie alle siepi che filtrano polveri e inquinanti
• Acque più protette, per effetto dell’assorbimento dei nutrienti
• CO₂ catturata, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico
Questo progetto dimostra che la transizione ecologica può andare di pari passo con la tutela e la valorizzazione del territorio. Un esempio concreto di come l’energia rinnovabile possa diventare anche un’opportunità per l’ambiente.

Vuoi saperne di più?